Benvenuto nel sito ufficiale

dell'Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra

ENTE MORALE

"cui per legge è attribuita la rappresentanza esclusiva e la tutela dei Congiunti dei Militari, dei Partigiani e Militarizzati Caduti e Dispersi in guerra, in difesa delle Istituzioni Democratiche e della Pace e di quelli comunque deceduti nel compimento del dovere".

1917 - 2015

Cari Presidenti,
spero di fare cosa gradita ed inaspettata, annunciando finalmente la riapertura della struttura in
oggetto da parte del nuovo Gestore a partire da sabato 3 giugno prossimo, in un complesso
residenziale rinnovato e trasformato in Hotel, con possibilità di soggiorno dei Soci secondo le
modalità di seguito indicate.
1. Sono ammessi a fruire dei servizi offerti di vitto e alloggio i Soci in possesso di regolare
tessera di iscrizione in corso di validità, rilasciata esclusivamente dal Comitato
Provinciale/Sezione ANFCDG di provenienza.
2. Gli ospiti, singoli o in gruppi, saranno ammessi, in relazione alle disponibilità riferite alla
aliquota di riserva assicurata per un massimo di n. 35 persone (l’ospite in camera singola
viene calcolato al doppio), per turni di soggiorno (da sabato a sabato o da domenica
a domenica) non superiori a quattordici giorni, previa prenotazione diretta al
Gestore da effettuarsi, in sede di prima applicazione per il prossimo mese di giugno 20
(venti) giorni prima dell’inizio del soggiorno e successivamente almeno 30 giorni
prima, telefonando al numero 339.8576025 oppure e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3. Gruppi organizzati anche superiori a 35 pax, potranno essere ospitati fino al massimo
di 48 persone soltanto in presenza della relativa disponibilità e con la concessione di una
gratuità per l’eventuale autista del pullman.
4. Sono applicate le seguenti tariffe giornaliere pro capite, comprensive di IVA, oltre la
Tassa comunale di soggiorno pari a € 1,00/giorno (esclusi ragazzi minori di anni 14,
disabili ed accompagnatori, autisti di Pullman con gruppi organizzati), maggiorate di €
5,00 (cinque/00) al giorno nel periodo dal 15 giugno al 15 settembre:
- Camera ad un letto € 80,00 (ottanta/00)
- Camera a due letti € 70,00 (settanta/00)
- Camera a tre letti € 65,00 (sessantacinque/00)

5. La prenotazione comporta il versamento di una quota pari al 25% (venticinquepercento) a
titolo di acconto non rimborsabile.
6. E’ garantito il quotidiano trattamento, comunque ottimale per quantità, qualità e confezione
che così può essere riassunto:
a. PRIMA COLAZIONE: caffè-latte o thè con burro, marmellata e fette biscottate o
pane;
b. PRANZO: primo piatto da scegliere tra tre primi la sera precedente; secondo
piatto da scegliere tra tre portate la sera prima; contorni adeguati al piatto del
giorno. Pane, frutta di stagione o gelati in estate, dolce costituito da torte, crostate,
zuppa inglese eccetera, preparate nella cucina dell’Hotel tutti i giovedì e domeniche e
le feste infrasettimanali. Bevande: un quarto di vino e mezzo litro di acqua minerale;
c. CENA: primo piatto da scegliere tra tre primi durante il pranzo o la sera prima;
secondo piatto da scegliere tra tre portate durante il pranzo o la sera prima;
contorni, frutta o budini vari. Bevande: un quarto di vino e mezzo litro di acqua
minerale.
Per quanti fossero interessati a fruire delle Cure Termali, si forniscono le seguenti
informazioni:
• E’ attivo il servizio di trasporto pubblico da e per lo Stabilimento Termale Virgilio di
Colombare con fermata in Piazza Virgilio o Via Roma e di fronte a Villa Trieste;
• Per la prenotazione e l’accesso alle cure, si allega dettagliato prospetto informativo fornito
dallo Stabilimento termale;
• ORARI DI APERTURA
• Da Lunedì a Venerdì: dalle 7.00 alle 19.00
• Sabato: dalle 7.00 alle 13.00
• Domenica: chiuso.
La Segreteria nazionale resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento ed integrazione
al fine di agevolare le operazioni di accoglienza e di fruizione al massimo della struttura ricettiva di
Villa Trieste.
Confido nella massima collaborazione di tutti e, ringraziando per l’impegno di ognuno, invio
un cordiale saluto e l’augurio per una Santa Pasqua che porti in tutte le Famiglie gioia, serenità e sia
l’opportunità per il ritorno alla Pace in tutto il Mondo.
IL PRESIDENTE NAZIONALE
Cav. Dott. Giuseppe Di Giannantonio

 

http://www.anfcdg.it/index.php/per-gli-associati/case-di-soggiorno/casa-di-soggiorno-villa-trieste-in-sirmione

 

Cari Presidenti,
spero di fare cosa gradita ed inaspettata, annunciando finalmente la riapertura della struttura in
oggetto da parte del nuovo Gestore a partire da sabato 3 giugno prossimo, in un complesso
residenziale rinnovato e trasformato in Hotel, con possibilità di soggiorno dei Soci secondo le
modalità di seguito indicate.
1. Sono ammessi a fruire dei servizi offerti di vitto e alloggio i Soci in possesso di regolare
tessera di iscrizione in corso di validità, rilasciata esclusivamente dal Comitato
Provinciale/Sezione ANFCDG di provenienza.
2. Gli ospiti, singoli o in gruppi, saranno ammessi, in relazione alle disponibilità riferite alla
aliquota di riserva assicurata per un massimo di n. 35 persone (l’ospite in camera singola
viene calcolato al doppio), per turni di soggiorno (da sabato a sabato o da domenica
a domenica) non superiori a quattordici giorni, previa prenotazione diretta al
Gestore da effettuarsi, in sede di prima applicazione per il prossimo mese di giugno 20
(venti) giorni prima dell’inizio del soggiorno e successivamente almeno 30 giorni
prima, telefonando al numero 339.8576025 oppure e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3. Gruppi organizzati anche superiori a 35 pax, potranno essere ospitati fino al massimo
di 48 persone soltanto in presenza della relativa disponibilità e con la concessione di una
gratuità per l’eventuale autista del pullman.
4. Sono applicate le seguenti tariffe giornaliere pro capite, comprensive di IVA, oltre la
Tassa comunale di soggiorno pari a € 1,00/giorno (esclusi ragazzi minori di anni 14,
disabili ed accompagnatori, autisti di Pullman con gruppi organizzati), maggiorate di €
5,00 (cinque/00) al giorno nel periodo dal 15 giugno al 15 settembre:
- Camera ad un letto € 80,00 (ottanta/00)
- Camera a due letti € 70,00 (settanta/00)
- Camera a tre letti € 65,00 (sessantacinque/00)

5. La prenotazione comporta il versamento di una quota pari al 25% (venticinquepercento) a
titolo di acconto non rimborsabile.
6. E’ garantito il quotidiano trattamento, comunque ottimale per quantità, qualità e confezione
che così può essere riassunto:
a. PRIMA COLAZIONE: caffè-latte o thè con burro, marmellata e fette biscottate o
pane;
b. PRANZO: primo piatto da scegliere tra tre primi la sera precedente; secondo
piatto da scegliere tra tre portate la sera prima; contorni adeguati al piatto del
giorno. Pane, frutta di stagione o gelati in estate, dolce costituito da torte, crostate,
zuppa inglese eccetera, preparate nella cucina dell’Hotel tutti i giovedì e domeniche e
le feste infrasettimanali. Bevande: un quarto di vino e mezzo litro di acqua minerale;
c. CENA: primo piatto da scegliere tra tre primi durante il pranzo o la sera prima;
secondo piatto da scegliere tra tre portate durante il pranzo o la sera prima;
contorni, frutta o budini vari. Bevande: un quarto di vino e mezzo litro di acqua
minerale.
Per quanti fossero interessati a fruire delle Cure Termali, si forniscono le seguenti
informazioni:
• E’ attivo il servizio di trasporto pubblico da e per lo Stabilimento Termale Virgilio di
Colombare con fermata in Piazza Virgilio o Via Roma e di fronte a Villa Trieste;
• Per la prenotazione e l’accesso alle cure, si allega dettagliato prospetto informativo fornito
dallo Stabilimento termale;
• ORARI DI APERTURA
• Da Lunedì a Venerdì: dalle 7.00 alle 19.00
• Sabato: dalle 7.00 alle 13.00
• Domenica: chiuso.
La Segreteria nazionale resta a disposizione per ogni eventuale chiarimento ed integrazione
al fine di agevolare le operazioni di accoglienza e di fruizione al massimo della struttura ricettiva di
Villa Trieste.
Confido nella massima collaborazione di tutti e, ringraziando per l’impegno di ognuno, invio
un cordiale saluto e l’augurio per una Santa Pasqua che porti in tutte le Famiglie gioia, serenità e sia
l’opportunità per il ritorno alla Pace in tutto il Mondo.
IL PRESIDENTE NAZIONALE
Cav. Dott. Giuseppe Di Giannantonio

 

http://www.anfcdg.it/index.php/per-gli-associati/case-di-soggiorno/casa-di-soggiorno-villa-trieste-in-sirmione

Richiedi informazioni

Contattaci

Compila questo modulo per richiedere informazioni. Sarai ricontattato prima possibile.
Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori.
L'invio di questo modulo, implica il consenso al trattamento dei dati secondo la normativa sulla privacy.