Mission
- L’Associazione persegue le seguenti finalità istituzionali:
- a) valorizzare il sacrificio dei Caduti e dei Dispersi in Guerra e mantenerne sempre vivo il ricordo promuovendo cerimonie e onoranze ed intervenendo per la realizzazione, conservazione, tutela e valorizzazione di opere monumentali;
- b) promuovere la cultura della legalità, della pace tra i popoli, della non violenza e della difesa non armata;
- c) tenere vivo e cementare negli italiani lo spirito di solidarietà, l’amore per la Patria e l’impegno ad operare nelle attività di carattere sociale e civile;
- d) contribuire alla formazione e al rafforzamento della coscienza civile e democratica degli italiani e, in specie, dei giovani sostenendo i valori morali della Nazione e le istituzioni democratiche che la reggono nonché partecipando alla risoluzione dei problemi sociali del Paese;
- e) sviluppare rapporti fraterni con le Forze Armate e con i Corpi che tutelano l’ordine pubblico nel rispetto della Costituzione;
- f) tutelare gli interessi morali e materiali dei soci svolgendo in loro favore ogni possibile attività per la definizione delle istanze rivolte al conseguimento dei trattamenti pensionistici o di carattere previdenziale e assistenziale erogati dallo Stato e dagli Enti pubblici a ciò preposti;
- g) interessarsi particolarmente del collocamento al lavoro dei soci; agevolare il movimento turistico e ricreativo dei soggetti di cui all’art.6; promuovere e sostenere tutte le iniziative volte ad elevare le condizioni morali, materiali e culturali, in specie dei più anziani ed indigenti;
- h) intervenire, presso le Istituzioni pubbliche e private perché siano assicurati a tutti i soci le necessarie prestazioni di carattere assistenziale, anche mediante convenzioni, con appositi organismi tecnici per l’erogazione di assistenza fiscale, legale e previdenziale;
- i) promuovere ogni forma di indagine per la ricerca dei Dispersi, cooperare con gli Organi competenti per la traslazione dei Resti mortali dei Caduti, concorrere alla cura e al decoro di lapidi, Monumenti e Cimiteri in Italia e all’estero.
- Le finalità di cui al presente articolo costituiscono le ragioni ideali e morali dell’Associazione ed impegnano l’azione di tutti i soci.
- Per raggiungere gli scopi istituzionali, l’Associazione promuove lo studio, la progettazione, la divulgazione e la realizzazione di percorsi itinerari a tema, di viaggi e di momenti di interscambio storico-culturale e sociale. Inoltre, il Sodalizio propone alle nuove generazioni iniziative e progetti per stimolare la riflessione sulla memoria storica, mediante l’organizzazione di concorsi – conferenze e pubblicazioni.
- La rivista Il Presente costituisce l’Organo ufficiale di stampa dell’Associazione attraverso il quale sono promosse e diffuse le attività realizzate ai sensi del presente articolo. Inoltre, il Sodalizio ha facoltà di dotarsi di un sito web ufficiale e di ogni altro strumento di comunicazione.
Art. 3 del vigente STATUTO ASSOCIATIVO
I nostri eventi artistici, culturali e sociali sono messaggeri di pace, amore ed amicizia. TUTTI POSSONO PARTECIPARE, senza distinzione di etnie, colore, religione e nazionalità.