Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra

Associazione Nazionale Famiglie dei Caduti e Dispersi in Guerra E.T.S. – A.P.S.

Il Presidente Nazionale

Cav. Dott. Giuseppe Di Giannantonio

CURRICULUM   

Giuseppe Di Giannantonio, Orfano di guerra . Nato a Goriano Sicoli (AQ) il 01/07/1947 è coniugato con Panone Nelda ed ha due figlie Sara ed Angela. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Pescara.

In ambito lavorativo è stato dipendente di Enti Pubblici:

 

  1. Docente temporaneo in scuole della provincia di Pescara negli anni scolastici 1972/73 e 1973/74;
  2. dal 1/8/1974 al 15/4/1977 dipendente ex-INAM con mansioni di liquidatore;
  3. dal 16/4/77 è stato trasferito, ai sensi della Legge 386/74, alla Regione Abruzzo. Nel 1/1/81 è stato inquadrato nel ruolo regionale e vi è rimasto fino al 1/5/2011 data di collocamento in quiescenza.

Durante il servizio ha ricoperto cariche di responsabilità in vari settori tra i quali: Segretario della Commissione di studio per l’attuazione del Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale; Responsabile: dell’unità operativa “Gestione delle Casse e dei Servizi Economiali ” della Giunta Regionale nell’ambito del relativo servizio di cui ha espletato le funzioni di Dirigente dal 01/08/2007 al 31/07/2009, dell’”Ufficio Qualità dei Servizi e Strutture”, “Ufficio per la Qualità dei Servizi Sociali- Cooperazione Sociale- Vigilanza su Servizi e Strutture; Ufficio IPAB e rapporti con Enti e soggetti sociali, organismi consultivi in materia sociale e socio sanitaria. Ha, inoltre, collaborato alla redazione di disegni di legge regionali in materia sociale.

Altre attività:

  1. dal 1990 al 1999 è stato Sindaco del Comune di Goriano Sicoli (AQ) realizzando opere pubbliche tra le quali una residenza per anziani. Ha costituito un’Associazione culturale ricreativa per anziani – ONLUS. Con il riordino amministrativo ha fatto sì che il comune raggiungesse il risanamento economico perché già dichiarato in “stato di dissesto finanziario”.
  2. Ha ricoperto cariche in numerose commissioni di lavoro volte a tutelare soggetti socialmente disagiati e di cooperazione sociale.

In ambito associativo, dal 1983 al 1994, ha ricoperto la carica di Presidente Provinciale di Pescara e Presidente Regionale per l’Abruzzo dell’Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra.

Nello stesso periodo ha predisposto il disegno di legge Regionale concernente l’erogazione, da parte della Regione Abruzzo, di contributi annuali in favore dei Comitati Provinciali del Sodalizio.

Dal novembre 2013 a maggio 2018, ha rivestito la carica di Consigliere Nazionale dell’ A.N.F.C.D.G.

Dal 18 maggio 2018  è  Presidente Nazionale  dell’Associazione Nazionale tra le Famiglie dei Caduti e dei Dispersi in guerra, per la causa della libertà, nell’adempimento del dovere e per la difesa delle istituzioni democratiche e della pace – ENTE MORALE, con sede in Roma –  Ente vigilato dal Ministero della Difesa ai sensi del D.P.R. 27 febbraio 1990 (in G.U. n. 134 dell’11/6/1990) ed iscritto al RUNTS come  Associazioni di Promozione Sociale (APS).